Risultati

Mostrati 81-100 di 137 Risultati.
Esempl.Rivista/MonografiaNote
BibliografiaUsener e i testi epicurei nei papiri ercolanesiGigante, UsenerCErc1978Questo articolo è stato ristampato in C....
BibliografiaEpicurus, Carneades and the atomic swerveSharplesBICS1993 
BibliografiaNote epicuree. IIIDiano, Note. IIIASNP1943 
BibliografiaChance and Natural Law in EpicureanismLong, Chance  www.jstor.orgPhronesis1977 
BibliografiaAtomismo e libertà nel XXV libro Peri physeos di EpicuroHammerstaedt, AtomismoCErc2003 
BibliografiaL'opera "Sulla natura" e le lettere di Epicuro a Erodoto e a PitocleArrighetti, Opera e lettereCErc1975 
CatalogoFragmenta Herculanensia. A Descriptive Catalogue of the Oxford Copies of the Herculanean Rolls together with the Texts of Several Papyri accompanied by FacsimilesScott  archive.orgScott, Fragmenta Herculanensia1885 
BibliografiaEpicureaUsenerUsener, Epicurea1887
BibliografiaPHerc. 1416, cr. 5: tre pezzi del papiro Sul Tempo (PHerc. 1413)Del Mastro, PHerc. 1416CErc2011
BibliografiaLe cause antecedenti in Cic. De Fato 40Ioppolo, De FatoMatter and Metaphysics1988 
BibliografiaAchille Vogliano editore di EpicuroLeone, VoglianoCErc1988 
BibliografiaDie Rolle der Physiologie in der Philosophie EpikursManolidis, PhysiologieManolidis, Physiologie1987 
BibliografiaUn nuovo punto di vista sulla consistenza della collezione dei papiri ercolanesi Carrelli, Un nuovo punto di vistaCErc2016
BibliografiaNovità nella biblioteca ercolanese nell’ultimo trentennioLongo, NovitàCErc2005 
BibliografiaEpicurus, On Nature Book XXVLaursen, Nat. XXVCErc1987 
BibliografiaEpicurus, On Nature XXV (Long-Sedley 20, B, C and j)Laursen, Ep. Nat. XXVCErc1988 
CatalogoL'Officina dei papiri ercolanesi dal 1752 al 1952Guerrieri, OfficinaGuerrieri1954 
BibliografiaEpicuro, Della natura (PHerc. 1431): nuove lettureLeone, Nuove letture (PHerc. 1431)  archive.orgAIP XXII2001
BibliografiaFisica ed etica del «sé» in Epicuro? Piergiacomi, Fisica ed etica del «sé» in Epicuro? CErc2018
BibliografiaMomenti di riflessione sull’animalità nel kepos: Epicuro, Lucrezio, Ermarco e PolistratoVerde, Animalità nel keposLa voce e il logos2020

= bibliografia dotata di uno o più link esterni.
= bibliografia dotata di uno o più allegati.