Risultati
Mostrati 101-118 di 118 Risultati.
Esempl. | Rivista/Monografia | Note | |||
---|---|---|---|---|---|
Bibliografia | Necessità e autodeterminazione nel De Ira di Filodemo (PHerc. 182 fr. 12 Indelli) | Angeli, Necessità | PLup | 2000 | |
Bibliografia | Gli Epicurei e il buon raccolto dell’anima | Leone, Buon raccolto dell’anima | Πολυμάθεια | 2018 | |
Bibliografia | Epicuro, Della natura, libro XXXIV (PHerc. 1431) | Leone, Nat. XXXIV | CErc | 2002 | |
Bibliografia | Falsificazioni nei disegni di alcuni Papiri Ercolanesi | Napolitano, Falsificazioni ![]() | AIP XXVIII | 2019 | |
Bibliografia | Francesco Celentano e Carlo Malesci disegnatori dei papiri ercolanesi | De Gianni - Napolitano, Francesco Celentano e Carlo Malesci | CErc | 2019 | |
Bibliografia | Der Dialog, I | Hirzel, Dialog ![]() | Hirzel, Dialog | 1895 | |
Bibliografia | John Hayter, l’Officina dei Papiri Ercolanesi e il Carme De bello Actiaco in una sconosciuta testimonianza di un viaggiatore ottocentesco | Capasso, Hayter ![]() | Studi Iezzi | 1994 | |
Bibliografia | PHerc. 1475: Ein commentarius | Essler, PHerc. 1475 | CErc | 2019 | |
Bibliografia | Epicurean Immortality | Warren, Immortality | OSAPh | 2000 | |
Bibliografia | Opuscula philologica | Ritschl, Opuscula ![]() | Ritschl, Opuscula | 1866 | |
Bibliografia | Il secondo libro del Filista (PHerc. 1027). Ed. Trad. e comm. | Capasso, Carneisco | La Scuola di Epicuro | 1988 | |
Bibliografia | Lo scriba e il rotolo: considerazioni sull’uso dell’area di scrittura nei papiri greci di Ercolano | Del Mastro, Lo scriba e il rotolo | Edaphos | 2017 | |
Bibliografia | La “Villa dei Papiri” a Ercolano e la sua Biblioteca | Dorandi, La “Villa dei Papiri” | CPh | 1995 | |
Bibliografia | Trovato l’archivio di Giustino Quadrari | Danella | CErc | 1999 | |
Bibliografia | La retorica da Epicuro a Filodemo | Di Matteo, La retorica | CErc | 2000 | |
Bibliografia | Gli studi ercolanesi di Hermann Usener nel suo carteggio inedito con Hermann Diels | Capasso, Usener-Diels | Momenti | 1987 | |
Bibliografia | Nuove letture in PHerc. 1289, Filodemo, Περὶ Ἐπικούρου β’ (coll. X, XIV, XVII, XXV Tepedino) | Barbieri, Nuove letture in PHerc. 1289 | CErc | 2017 | |
Bibliografia | Aristone, Epistola sull’alleggerirsi della superbia: le tecniche espositive della ΚΕΦΑΛΑΙΩΣΙΣ filodemea (Philod., Vit. X coll. X 30-XXIV 21) e le metodologie della trattatistica sui caratteri | Angeli, Aristone | SEP | 2007 |
= bibliografia dotata di uno o più link esterni.
= bibliografia dotata di uno o più allegati.