Risultati
Mostrati 101-120 di 276 Risultati.
Esempl. | Rivista/Monografia | Note | |||
---|---|---|---|---|---|
Bibliografia | From Aristotelian lexis to elocutio | Calboli | Rhetorica | 1998 | |
Bibliografia | Per la ricostruzione del I libro del trattato di Filodemo, Contro coloro che si definiscono lettori dei libri (PHerc. 1005/862, 1485) | Del Mastro, PHerc. 1005/862, 1485 | CErc | 2015 | |
Bibliografia | Frammenti inediti di opere di Filodemo (peri mousikes-peri theon?-peri rhetorikes) in Papiri Ercolanesi | Bassi, Frammenti inediti | RFIC | 1910 | |
Bibliografia | The Poetic Theory of the Stoic “Aristo” | Asmis, Aristo | Apeiron | 1990 | |
Bibliografia | Un contributo inedito di Filodemo alla critica omerica (PHerc. 1677 coll. V- VII) | Romeo, Critica | PLup | 1991 | |
Bibliografia | Testimonianze di Filodemo su Maison | Gigante, Testimonianze | CErc | 1971 | |
Bibliografia | Studien über Ciceros Schrift de oratore | Kroll, Studien ![]() | RhM | 1903 | |
Bibliografia | The Metaphorical Vocabulary of Dionysius of Halicarnassus | Lockwood, Metaphorical Vocabulary ![]() | CQ | 1937 | |
Bibliografia | Due “edizioni” del IV libro della Retorica di Filodemo | Dorandi ![]() | ZPE | 1990 | |
Bibliografia | La retorica da Epicuro a Filodemo | Di Matteo, La retorica | CErc | 2000 | |
Bibliografia | Testimonianze su Isocrate nel PHerc. 1007 (Filodemo, Retorica lV) | Indelli, Isocrate | CErc | 1993 | |
Bibliografia | Riflessioni su alcune pratiche correttive nel I libro De rhetorica di Filodemo (PHerc. 1427) | Nicolardi, Pratiche correttive | CErc | 2017 | |
Bibliografia | Theophrastus of Eresus | Fortenbaugh et alii ![]() | Theophrastus | 1993 | |
Bibliografia | Lesefrüchte | Wilamowitz, Lesefrüchte ![]() | Hermes | 1899 | L'articolo continua alle pp. 601-639. |
Bibliografia | Il PHerc. 228 | Mangoni, PHerc. 228 | CErc | 1989 | |
Bibliografia | A Use of Myth in Ancient Poetry | Macleod, Use of Myth ![]() | CQ | 1974 | |
Bibliografia | Platone in Filodemo | Indelli, Platone | CErc | 1986 | |
Bibliografia | rec. a A. Lörcher, Das Fremde und das Eigene in Ciceros Büchern De finibus bonorum et malorum und den Academica, Halle a. S. 1911 | Philippson, rec. a A. Lörcher | PhW | 1913 | |
Bibliografia | rec. a Diano, Ethica | Schmid, rec. a Diano | Gnomon | 1955 | |
Bibliografia | Mega biblion: Galeno e la lunghezza dei libri (peri alypias 28) | Del Mastro, Galeno | Studi Galeno | 2012 |
= bibliografia dotata di uno o più link esterni.
= bibliografia dotata di uno o più allegati.