-
Papiro 0861
Argomento | |
---|---|
Autore | Scriptor Graecus incertus |
Lingua | Greco |
Conservazione | Parzialmente conservato |
Stato | Intero |
Scorza | -- |
Altezza | -- |
Diametro | -- |
Note | Ai 12 disegni del Catalogo (1979) si aggiunge quello del fr. 9 eseguito da Bassi nel 1919. La redazione dei disegni napoletani di Orazi, C. jr. è continuata fino al 1868. |
Svolgitore | Malesci, C. |
---|---|
Anno di svolgimento | 1867 |
Prima | -- |
Dopo | -- |
Abbr. Bibliografica | Link | Pagine | Edizione | Risolvi biblio. |
---|---|---|---|---|
Angeli, Svolgimento | ![]() | 61 n. | -- | |
Capasso, Appunti II | 234 | -- | ||
Capasso, De signis | 127 n. | -- | ||
Comparetti | ![]() | 87 | -- | |
Crönert, Chrysippos | 577-579 | -- | ||
Crönert, Kolotes | 103 n. | -- | ||
Del Mastro, Titoli | 179 | -- | ||
Delattre, Subscriptiones | ![]() ![]() ![]() | 39 n. s. | -- | |
Dürr | 215-217 | -- | ||
Leone, Carrelli, La morfologia dei papiri ercolanesi | 185 | -- | ||
Leone, Carrelli, La morfologia dei papiri ercolanesi | 185 | -- | ||
Longo - Indelli - Del Mastro | 359 | -- | ||
Longo, Novità | 11 | -- | ||
Longo, Nuove accessioni | ![]() | 575 | -- | |
Manetti-Fausti, De signis | 162 e n. | -- | ||
Marrone, La logica | 111 s. | -- | ||
Martini | ![]() | 118 | -- | |
Studi | 99-101 | -- | ||
Wittwer, Subscriptio (P.Herc. 1065) | ![]() | 746 | -- | |
Wittwer, Subscriptio (P.Herc. 1065) | ![]() | 746 | -- |
Cornice | Pezzo | Larghezza | Altezza |
---|---|---|---|
01 | 1 | 8.6 | 11 |
2 | 7.5 | 11.5 | |
3 | 8.6 | 11.6 | |
4 | 5.7 | 12.5 | |
5 | 2.5 | 11 | |
6 | 2 | 9.5 | |
7 | 2.7 | 6 | |
02 | 1 | 5.5 | 10.3 |
2 | 5.2 | 11.5 | |
3 | 4.1 | 9.1 | |
4 | 4.3 | 11.2 | |
5 | 5.5 | 12.1 | |
6 | 6.5 | 8 |
Galleria dei Disegni napoletani dei papiri ercolanesi
Disegni | Disegnatore | Anno |
---|---|---|
Orazi, C. jr. | 1867 | |
Disegnatore | Volume | Numero |
---|
Torna ai risultati della ricerca