Abbr. Bibliografica |
Link |
Pagine |
Edizione |
Risolvi biblio. |
Bassi, Papiri disegnati | Link1 | 447 | -- | |
Capasso, La biblioteca di Ercolano | | 49 | -- | |
Comparetti | Comparetti, Relazione.pdf | 86 | -- | |
Cosattini, Epicuro | Link1 | 305 | -- | |
Crönert, Neues | Link1 | 611 s. | -- | |
De Gianni - Napolitano, Francesco Celentano e Carlo Malesci | | 183 | -- | |
Del Mastro, Epicuro XXI | Link1 | 181 | -- | |
Del Mastro, Lo scriba e il rotolo | | 59 n. | -- | |
Del Mastro, Titoli | | 219 n. | -- | |
Dorandi, Modelli di trasmissione | | 18 n., 20 e n., 23-26, 30, 33-38 | -- | |
Dorandi, Sulla Natura | | 19-23, 25 | -- | |
Indelli, Longo Auricchio, Il Fondo Vogliano | | 295 | -- | |
Kleve – Capasso – Del Mastro, Nuova sistemazione | | 246 | -- | |
Laursen, Silentbook | Link1 | 139 n. | -- | |
Leone, Carrelli, La morfologia dei papiri ercolanesi | | 188 | -- | |
Leone, I papiri del Περὶ φύσεως | | 237, 242 n., 243 e n. | -- | |
Leone, Nat. XXXIV | | 11 n. | -- | |
Leone, Osservazioni | | 84 e n., 94, 95 | -- | |
Martini | Martini.pdf | 111 | -- | |
Piergiacomi, Fisica ed etica del «sé» in Epicuro? | | 52 n. | -- | |
Piergiacomi, Mental Attraction | | 18 | -- | |