-
Papiro 0238
Argomento | |
---|---|
Autore | Scriptor Latinus incertus |
Lingua | Latino |
Conservazione | Parzialmente conservato |
Stato | Intero |
Scorza | SI |
Altezza | -- |
Diametro | -- |
Note | Sono state inserite più immagini per mostrare i frammenti provenienti da diversi rotoli che sono stati classificati sotto lo stesso numero. La data di svolgimento si evince dai più antichi Cataloghi. I frammenti greci provengono, probabilmente, da un rotolo della Retorica di Filodemo. |
Svolgitore | |
---|---|
Anno di svolgimento | 1790 |
Prima | -- |
Dopo | -- |
Abbr. Bibliografica | Link | Pagine | Edizione | Risolvi biblio. |
---|---|---|---|---|
Ammirati, Libro latino antico | ![]() | 32 s. n. | -- | |
Antoni, Citations | 37 e n. | -- | ||
Blank, Reflections | 70 n. | -- | ||
Bonnerot et alii, XRF Ink Analysis | ![]() | 205 | -- | |
Capasso, Les papyrus | 60, 62 | -- | ||
Del Mastro - Nicolardi, Considerazioni | ![]() | 155, 159, 181 | -- | |
Del Mastro, Catalogo descrittivo | 219 | -- | ||
Del Mastro, Riflessioni | 186 | -- | ||
Del Mastro, Scribi | ![]() | 44, 48 | -- | |
Essler, Chorizein achorista | 176 n., 184 n. | -- | ||
Janko, New Fragments | 9-12, 15, 17, 19, 22 s., 30 n., 35-42, 40 n., 42 n., 47, 48 e n., 66, 69, 74, 93 | -- | ||
Kleve – Capasso – Del Mastro, Nuova sistemazione | 246 | -- | ||
Longo, New Elements | 633 n. | -- | ||
Longo, Retorica | 170 | -- | ||
Longo, Scorze | 151 e n. | -- | ||
Martini | ![]() | 104 | -- | |
Nicolardi, Ricomposizione | ![]() | 752 n. | -- | |
Radiciotti, Ercolano | 112 n. | -- | ||
Scott | ![]() | 50 | -- |
Cornice | Pezzo | Larghezza | Altezza |
---|---|---|---|
01 | 1 | 6.5 | 17.5 |
Disegni | Disegnatore | Anno |
---|
Galleria dei Disegni oxoniensi dei papiri ercolanesi
Disegnatore | Volume | Numero |
---|---|---|
-- | VI | 1578 |
Torna ai risultati della ricerca