Argomento De rhetorica I
Autore Philodemus
Lingua Greco
Conservazione Parzialmente conservato
Stato Intero
Scorza SI
Altezza --
Diametro --
Note Lo svolgimento è continuato fino al 1753. Prima del 1848 C. Malesci ha ripreso lo svolgimento. I disegni napoletani sono stati eseguiti tra il 1825 e il 1848
Svolgitore Paderni, C.
Anno di svolgimento 1752
Prima --
Dopo --
Abbr. Bibliografica Link Pagine Edizione Risolvi biblio.
Angeli, Svolgimento  Angeli, Svolgimento.pdf  50 n. ss.--
Bassi, Frammenti inediti    329 s., 334, 353--
Bassi, Papiri disegnatiLink1    445--
Blank, Reflections    71 e n.--
Blank, Versionen    125--
Bonnerot et alii, XRF Ink AnalysisLink1    205--
Capasso, Titoli IV  Capasso,Titoli IV.pdf  51 n.--
Cavallo    43, 46, 64, 77--
Cavallo, Papirologia letteraria    290 n. --
Comparetti  Comparetti, Relazione.pdf  86--
De Gianni - Napolitano, Francesco Celentano e Carlo Malesci    183--
Del Mastro - Nicolardi, ConsiderazioniLink1    155, 159, 179--
Del Mastro, Pezzi editi e inediti Link1    192 n.--
Del Mastro, ScribiLink1    44, 49, 52--
Del Mastro, Titoli    297 n.--
DorandiLink1    33--
Dorandi, RicomposizioneLink1    61 ss.--
Dorandi, Scorzatura    179--
Dorandi, Stylet    134 n., 154--
Essler, Chorizein achorista    176 n.--
Essler, Zur Paläographie    157 e n., 158--
Fimiani, Retorica IV libro    129 s--
Janko, New Fragments    11, 32 n.--
Kleve – Capasso – Del Mastro, Nuova sistemazione    246--
Longo, Il porto    27--
Longo, Scorze    143--
Longo-Capasso, Piaggio    42 n.--
Martini  Martini.pdf  104--
Nicolardi, Dati generali e novitàLink1    256 e n.--
Nicolardi, Pratiche correttive    101 n.--
Nicolardi, Retorica I    60-63, 90, 93, 125 s., 172, 174, 247-249, 352-357SI
Nicolardi, Ricostruzione I libro De rhetorica    55 n., 56 e n.--
Porter, Nausiphanes    141 n.--
Torna su


Cornice Pezzo Larghezza Altezza
01168
Disegnatore Volume Numero

Torna ai risultati della ricerca