Argomento (De natura)
Autore Epicurus
Lingua Greco
Conservazione Parzialmente conservato
Stato Intero
Scorza SI
Altezza --
Diametro --
Note Lo svolgimento si è protratto fino al 1848. La redazione dei disegni napoletani è continuata fino al 1848.
Svolgitore Celentano, F.
Anno di svolgimento 1825
Prima --
Dopo --
Abbr. Bibliografica Link Pagine Edizione Risolvi biblio.
Angeli, Svolgimento  Angeli, Svolgimento.pdf  80--
Bassi, Papiri disegnatiLink1    461--
Capasso, La biblioteca di ErcolanoLink1    49--
Cavallo    36, 45, 53, 58, 74--
Cavallo, Riflessioni  Cavallo, Riflessioni.pdf  6--
Cosattini, EpicuroLink1    305--
Crönert, NeuesLink1    608--
De Gianni - Napolitano, Francesco Celentano e Carlo Malesci    177--
De Gianni, Osservazioni Link1    209--
Del Mastro, Lo scriba e il rotolo    59 n.--
Del Mastro, Titoli    157--
Dorandi, Modelli di trasmissione    20, 23-26, 30 s., 33-38--
Dorandi, Sulla Natura    19-23, 25--
Indelli, Longo Auricchio, Il Fondo Vogliano    295--
Janko, New Fragments    68--
Kleve – Capasso – Del Mastro, Nuova sistemazione (2000)    143--
Laursen, Early parts    5-109--
Laursen, Later Parts    75-82--
Laursen, SilentbookLink1    129, 132-139--
Leone, Carrelli, La morfologia dei papiri ercolanesi    188--
Leone, Epicuro fondatore    23--
Leone, I papiri del Περὶ φύσεως    237, 242 e n., 243 e n.--
Leone, Nat. XXXIV    11 n., 12 e n., 14--
Leone, Osservazioni    84 e n., 97--
Martini  Martini.pdf  140--
Masi, Libertà    9-46--
Masi, Nozione    27 e n., 29 n., 30, 38, 43 n., 47 e n., 48--
Piergiacomi, Fisica ed etica del «sé» in Epicuro?     52 n.--
Puglia, Genesi e vicende  Puglia_Genesi e vicende.pdf  230, 232--
Studi    104--
Travaglione, Incisori  Travaglione_Incisori.pdf  129 n.--
Travaglione, Papiri incisi  Travaglione_Papiri Incisi.pdf  177--
VH2Link1    IX 15-20SI
Verde, Animalità nel kepos    55 s.--
Torna su


Cornice Pezzo Larghezza Altezza
01156.5
Disegnatore Volume Numero

Torna ai risultati della ricerca