-
Papiro 1611
Argomento | |
---|---|
Autore | Scriptor Graecus incertus |
Lingua | Greco |
Conservazione | Parzialmente conservato |
Stato | Intero |
Scorza | SI |
Altezza | -- |
Diametro | -- |
Note | Lo svolgimento si è protratto fino al 1753. La redazione dei disegni napoletani di Malesci, G. B. è continuata fino al 1865. |
Svolgitore | Paderni, C. (?) |
---|---|
Anno di svolgimento | 1752 |
Prima | -- |
Dopo | -- |
Abbr. Bibliografica | Link | Pagine | Edizione | Risolvi biblio. |
---|---|---|---|---|
Angeli, Svolgimento | ![]() | 50 n., 61 n. | -- | |
Bassi, Papiri disegnati | ![]() | 461 | -- | |
Blank, Reflections | 71 e n. | -- | ||
Comparetti | ![]() | 87 | -- | |
Del Mastro, Frustula Herculanensia | 133 s. | -- | ||
Kleve – Capasso – Del Mastro, Nuova sistemazione (2000) | 143 | -- | ||
Leone, Carrelli, La morfologia dei papiri ercolanesi | 188 | -- | ||
Longo, Scorze | 138 n. | -- | ||
Martini | ![]() | 140 | -- |
Cornice | Pezzo | Larghezza | Altezza |
---|---|---|---|
01 | 1 | 3.5 | 6.3 |
2 | 1.5 | 4.2 | |
3 | 1.2 | 2.2 | |
4 | 2 | 3 |
Galleria dei Disegni napoletani dei papiri ercolanesi
Disegni | Disegnatore | Anno |
---|---|---|
Malesci, G. B. jr. | 1864 | |
Bassi, D. | 1909 | |
Disegnatore | Volume | Numero |
---|
Torna ai risultati della ricerca