Abbr. Bibliografica |
Link |
Pagine |
Edizione |
Risolvi biblio. |
Carrelli, Un nuovo punto di vista | | 129 n. | -- | |
Del Corso, Ercolano e l’Egitto | | 144 n. | -- | |
Del Mastro, Catalogo descrittivo | | 220 | -- | |
Del Mastro, La ponctuation | | 92 n. | -- | |
Del Mastro, Lo scriba e il rotolo | | 53 e n. | -- | |
Del Mastro, PHerc. 1416 | | 27-32 | -- | |
Dorandi, Modelli di trasmissione | | 22 e n., 23, 25, 27 n., 30 | -- | |
Dürr | | 215-217 | -- | |
Essler, Chorizein achorista | | 176 n., 187 | -- | |
Indelli, Longo Auricchio, Biblioteca ercolanese: un aggiornamento | | 181 s. | -- | |
Leone, Carrelli, La morfologia dei papiri ercolanesi | | 167 n., 181, 186 | -- | |
Leone, I papiri del Περὶ φύσεως | | 235 n., 237, 244 e n., 245 e n., 249 | -- | |
Leone, Il PHerc. 1811/335 | | 12 n. | -- | |
Leone, Osservazioni | | 90 | -- | |
Martini | Martini.pdf | 134 | -- | |