-
Papiro 1076
Argomento | |
---|---|
Autore | Scriptor Graecus incertus |
Lingua | Greco |
Conservazione | Parzialmente conservato |
Stato | Intero |
Scorza | SI |
Altezza | -- |
Diametro | -- |
Note | Lo svolgimento è stato ripreso nel 1825. |
Svolgitore | Malesci, C. |
---|---|
Anno di svolgimento | 1788 |
Prima | -- |
Dopo | -- |
Abbr. Bibliografica | Link | Pagine | Edizione | Risolvi biblio. |
---|---|---|---|---|
Angeli, Svolgimento | ![]() | 61 n. | -- | |
Bassi, Papiri disegnati | ![]() | 454 | -- | |
Carrelli, Un nuovo punto di vista | 134 | -- | ||
De Gianni - Napolitano, Francesco Celentano e Carlo Malesci | 183 | -- | ||
Del Mastro, Biblioteca ercolanese | 172, 173 n. | -- | ||
Essler, Chorizein achorista | 184 n., 185 n. | -- | ||
Janko, New Fragments | 8, 11-13, 17, 19, 22, 26-28, 71-73 | -- | ||
Kleve – Capasso – Del Mastro, Nuova sistemazione (2000) | 143 | -- | ||
Leone, Carrelli, La morfologia dei papiri ercolanesi | 188 | -- | ||
Longo, Scorze | 139 | -- | ||
Martini | ![]() | 124 | -- | |
Monet, Cratès | 322-325 | -- | ||
Puglia, Genesi e vicende | ![]() | 232 | -- | |
Travaglione, Incisori | ![]() | 129 n. | -- | |
Travaglione, Papiri incisi | ![]() | 172 | -- | |
VH2 | ![]() | XI 203 | SI |
Cornice | Pezzo | Larghezza | Altezza |
---|---|---|---|
01 | 1 | 7.2 | 19.5 |
Galleria dei Disegni napoletani dei papiri ercolanesi
Disegni | Disegnatore | Anno |
---|---|---|
Malesci, C. | 1825 | |
Disegnatore | Volume | Numero |
---|
Torna ai risultati della ricerca