-
Papiro 0097
Argomento | De divitiis |
---|---|
Autore | Philodemus |
Lingua | Greco |
Conservazione | Conservato |
Stato | Intero |
Scorza | -- |
Altezza | -- |
Diametro | -- |
Note | Altri svolgitori: F. Casanova, 1830 e G. B. Malesci jr., 1863. I disegni napoletani di Celentano F. sono stati realizzati prima del 1852. La restante porzione è stata svolta (da Capasso, M.) nel 1987 con il metodo osloense in 12 pezzi custoditi in 1 cornice. La porzione rimanente, la più interna, la cui apertura ha svelato un umbilicus di tipo corto, è stata riposta nel cassetto X. Sono state inserite più immagini per permettere la visualizzazione di diverse tracce di lettere. |
Svolgitore | Davy, H. |
---|---|
Anno di svolgimento | 1820 |
Prima | -- |
Dopo | -- |
Torna su
Cornice | Pezzo | Larghezza | Altezza |
---|---|---|---|
01 | 1 | 6.4 | 6 |
2 | 5 | 9.5 | |
3 | 4.5 | 8.5 | |
4 | 6 | 10 | |
5 | 4.2 | 8.4 | |
6 | 39 | 9.5 | |
02 | 1 | 18.5 | 9 |
2 | 15.4 | 6 | |
3 | 17 | 5.5 | |
4 | 13 | 5.5 | |
03 | 1 | 33.5 | 5 |
2 | 10.4 | 6.4 |
Galleria dei Disegni napoletani dei papiri ercolanesi
Disegni | Disegnatore | Anno |
---|---|---|
Celentano, F. | 1852 | |
Bassi, D. | 1916 | |
Galleria dei Disegni oxoniensi dei papiri ercolanesi
Disegnatore | Volume | Numero |
---|---|---|
-- | s.n. | 6-7, 9 |
Torna ai risultati della ricerca