-
Papiro 1009
Argomento | |
---|---|
Autore | |
Lingua | Inc. |
Conservazione | Perduto |
Stato | Intero |
Scorza | -- |
Altezza | -- |
Diametro | -- |
Note | Nel 1802 (cf. Gigante, Francia, p. 28) il papiro fu donato a Napoleone Bonaparte. |
Svolgitore | |
---|---|
Anno di svolgimento | |
Prima | -- |
Dopo | -- |
Abbr. Bibliografica | Link | Pagine | Edizione | Risolvi biblio. |
---|---|---|---|---|
Angeli, Svolgimento | ![]() | 81 n. | -- | |
Del Mastro, Catalogo descrittivo | 220 s. | -- | ||
Dorandi, Ricomposizione | ![]() | 59 ss. | -- | |
Gigante, Francia | ![]() | 28 | -- | |
Indelli, Scotti, Millin e i papiri ercolanesi | 256 n. | -- | ||
Knight, Canguri | 307 n. | -- | ||
Leone, Carrelli, La morfologia dei papiri ercolanesi | 159 n., 184 | -- | ||
Longo, Stampa quotidiana inglese | ![]() | 363 n. | -- | |
Martini | ![]() | 122 | -- | |
van Heel | 188 | -- |
Cornice | Pezzo | Larghezza | Altezza |
---|
Disegni | Disegnatore | Anno |
---|
Disegnatore | Volume | Numero |
---|
Torna ai risultati della ricerca