Abbr. Bibliografica |
Link |
Pagine |
Edizione |
Risolvi biblio. |
Bassi, Papiri disegnati | Link1 | 450 | -- | |
Capasso, La biblioteca di Ercolano | Link1 | 48 | -- | |
Del Mastro, Biblioteca ercolanese | | 171 n. | -- | |
Del Mastro, Titoli | | 37 n.; 170 s. | -- | |
Dorandi, Modelli di trasmissione | | 21, 23-25, 29 | -- | |
Dürr | | 215-217 | -- | |
DʼAngelo - Nicolardi, Dalla ricostruzione all’edizione | | 126 n. | -- | |
Essler, Chorizein achorista | | 176 n. | -- | |
Indelli, Longo Auricchio, Biblioteca ercolanese: un aggiornamento | Link1 | 182 s. | -- | |
Lavorante, Inventario 1823 | | 279 e n., 305 e n., 310 | -- | |
Leone, Carrelli, La morfologia dei papiri ercolanesi | | 183, 185 | -- | |
Leone, I papiri del Περὶ φύσεως | | 237, 246, 250 | -- | |
Leone, Osservazioni | | 90 | -- | |
Martini | Martini.pdf | 121 | -- | |
Napolitano, Desiderata | | 189-193 | -- | |
Napolitano, Nuovi elementi per la ricostruzione del PHerc. 990 | | 41-50 | -- | |